Serramenti PVCperchè sceglierli rispetto ad altri materiali?
E' una domanda che tanti si pongono. Innanzitutto perché il PVC, un materiale termoplastico versatile e affidabile utilizzato nell'edilizia, idraulica e tessile, è in assoluto il più idoneo per la costruzione di serramenti. Basti pensare alle performance di isolamento acustico e termico, soprattutto se rapportato al classico legno o all'alluminio.

Isolamento acustico/termico
Il PVC assorbe la maggioranza dell'inquinamento acustico e può essere eventualmente integrato dalla presenza di vetri adeguati e di profili multicamera. L'isolamento acustico è dovuto anche alla tipologia di costruzione e a guarnizioni di qualità che evitano il formarsi di infiltrazioni d'aria.

Ecologia
Per essere prodotto, il PVC necessita di un quantitativo estremamente ridotto di energia. E' riciclabile all'infinito, è possibile recuperare i residui della produzione del serramento, come è possibile recuperare e reintegrare nel riciclo anche i vecchi infissi in PVC.
Dato il suo elevato coefficiente di isolamento termico, questo materiale permette di limitare le emissioni di anidride carbonica nell'aria, prodotta per esempio dal comune riscaldamento della casa.

Sicurezza
Un serramento in PVC costituisce una sicurezza in più all'interno di un edificio. Il PVC è un materiale termoestinguente e ignifugo: l'elevata presenza di cloro nella struttura fa sì che, in caso di incendio, nel serramento si ostacoli la propagazione delle fiamme tendendo ad arrestare le fiamme.

Durata nel Tempo
I serramenti in PVC prodotti da Rivalta Serramenti presentano caratteristiche di elevata resistenza agli agenti atmosferici e alla naturale decadenza di un materiale; il PVC è impermeabile e immune all'assorbimento dell'acqua. La vostra finestra non subirà effetti dovuti alla prolungata esposizione alla pioggia e non si imbarcherà come tende invece a fare il legno.

Manutenzione
La longevità del PVC è stata stimata in oltre 50 anni di vita. Oltre a una semplice pulizia periodica, richiede una pressoché totale assenza di manutenzione. Un serramento in legno necessita invece di una ritinteggiatura dopo pochi anni, è sensibile alla pioggia, al sole, e all'umidità. L'alluminio, di durata simile al PVC, diventa invece opaco con il tempo e perde la sua brillantezza. Il PVC resta quindi il materiale di gran lunga più versatile e affidabile nel settore della serramentistica ed è per questo che Rivalta Serramenti ne ha da sempre promosso l'utilizzo.

Isolamento Termico
A livello termico, una finestra in PVC può consentire una riduzione in termini di dispendio di calore fino a circa un quarto rispetto a quanto accadrebbe con altri materiali..